L'ACACIA: ROBINIA PSEUDOACACIA. CARATTERISTICHE, CURA E PERIODO DI FIORITURA (FOTO)

« Older   Newer »
 
  Share  
.
  1.     +1   -1
     
    .
    Avatar

    Juventina nel sangue!!!

    Group
    FOUNDER
    Posts
    39,697

    Status
    Anonymous

    ROBINIA PSEUDOACACIA - IN ITALIANO ROBINIA O ACACIA - CARATTERISTICHE, CURA E PERIODO DI FIORITURA (FOTO)
    Come tutte le leguminose, è in simbiosi radicale con microrganismi azotofissatori e quindi può arricchire il suolo di azoto. Nel complesso, la robinia è una specie pioniera



    La Robinia pseudoacacia L., in italiano robinia o acacia, è una pianta della famiglia delle Fabaceae, note anche come Leguminose, originaria dell'America del Nord e naturalizzata in Europa e in altri continenti.

    pd6jNbL



    Descrizione

    Pianta con portamento arboreo (alta fino a 25 metri) o arbustivo; spesso ceduata, con forte attività riproduttiva agamica, i polloni spuntano sia dal colletto sia dalle radici.
    Corteccia di colore marrone chiaro molto rugosa.
    Foglie imparipennate, lunghe fino a 30-35 cm con 11-21 foglioline ovate non dentate lunghe fino a 6 cm con apice esile. Aperte di giorno mentre la notte tendono a sovrapporsi.
    Fiori bianchi o crema, lunghi circa 2 cm simili a quelli dei piselli, riuniti in grappoli pendenti di profumo molto gradevole . Frutti a forma di baccello prima verdi poi marroni lunghi circa 10 cm, deiscenti a maturità. Presenza di numerose spine lunghe e solide sui rami più giovani.

    xQ1iwQr



    Distribuzione originaria e introduzione in Europa

    La specie è originaria dell'America del Nord, precisamente della zona degli Appalachi, dove forma boschi puri. Fu importata in Europa nel 1601 da Jean Robin, farmacista e botanico del re di Francia (all'epoca Enrico IV). All'Orto Botanico di Parigi (il Jardin des Plantes) sono ancora presenti i ricacci arborei di questo primitivo esemplare nato da seme e trapiantato nel 1636. L'esemplare di Parigi detiene quindi il primato di longevità in Europa, cosa ancor più notevole essendo l'acacia una specie poco longeva. Carlo Linneo, il grande naturalista a cui si devono i nomi scientifici di migliaia di piante, vide questo esemplare e denominò la specie Robinia pseudoacacia, istituendo il genere Robinia per ricordare Robin che l'aveva introdotta in Europa.

    CALCtIV



    Dopo l'arrivo nel vecchio continente si diffuse spontaneamente negli ambienti più disparati, ed è ora naturalizzata in gran parte dell'Europa centrale, dal sud dell'Inghilterra e della Svezia, fino alla Grecia, Spagna e perfino Cipro. È particolarmente diffusa in Francia, Germania, Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo, Svizzera, Austria, Ungheria, Italia, Slovenia. È naturalizzata anche in Turchia e Israele, nonché in Australia e Nuova Zelanda.

    4v3BSRA



    Viene diffusamente coltivata in piantagioni da legno in vari paesi europei (Ungheria: 270.000 ettari; Francia: 100.000 ettari) ed extraeuropei (Cina: 1 milione di ettari; Corea del Sud: 270.000 ettari). È diffusa anche in Africa. In Italia la robinia è stata introdotta nel 1662 nell'Orto botanico di Padova ed è ora presente praticamente ovunque, in particolare in Piemonte (dove i boschi puri e misti di robinia coprono una superficie di circa 85.000 ettari), in Lombardia, in Veneto e in Toscana (ove si trovano cedui molto produttivi).

    uZ5kTIX



    Ecologia

    La robinia o acacia è una pianta eliofila, che non si rinnova facilmente sotto parziale copertura, trova l’ottimo nei suoli sciolti e ben drenati, anche poveri di nutrienti ed a reazione subacida, mal si adatta ai terreni molto argillosi. In Italia è presente dal livello del mare fino a circa 1000 m di quota nel centro nord e fino a 1600 m nel meridione.

    sQu7JR5



    Come tutte le leguminose, è in simbiosi radicale con microrganismi azotofissatori e quindi può arricchire il suolo di azoto. Nel complesso, la robinia è una specie pioniera, che però (almeno al di fuori del suo areale di vegetazione naturale) presenta una limitata longevità (60-70 anni) e quindi nelle zone più fertili è specie transitoria che può essere gradualmente sostituita da altre specie più longeve.

    PuctZ52



    In alcuni ambienti, specie quelli degradati dall'uomo, questa pianta si comporta però come specie invasiva; ha un'alta velocità di crescita, soprattutto se ceduata: i ricacci (polloni), che fuoriescono sia dalla ceppaia che dal suo esteso apparato radicale, crescono con rapidità; per questo motivo spesso compete vittoriosamente con specie autoctone di crescita più lenta.

    gpc7RO1



    Inoltre, la sua estrema adattabilità la fa trovare a suo agio dai litorali ai 1000 metri di quota delle ombrose valli submontane. La conseguenza è la formazione di boschi con una ridotta varietà di specie arboree, un minor numero di esemplari di specie arboree autoctone e una scarsità di flora nemorale e di funghi; in Italia il problema è presente soprattutto in pianura Padana e nelle valli prealpine e appenniniche. Naturalmente, le robinie usate come ornamentali nei centri urbani non destano alcun problema.

    yfipcGJ



    La robinia come risorsa

    La rapida diffusione di questa specie è stata inizialmente favorita dall'uomo, che la apprezza non solo per il legno, ma anche come pianta nettarifera e come specie ornamentale; ciò a motivo dei suoi numerosi vantaggi: la resistenza a condizioni avverse, l'abbondante e profumata fioritura e la velocità di crescita.

    WmFh1z7



    Varietà ornamentali

    Esistono della robinia numerose varietà ornamentali, tutte caratterizzate dall'abbondante e profumata fioritura primaverile e dall'eccezionale resistenza alle condizioni più avverse; si riportano nell'elenco sottostante le più usate nei giardini e nei viali italiani:

    WItX2Q8



    Robinia pseudo-acacia var. myrtifolia. Ha le foglie più piccole dell'acacia comune e, al contrario di essa, cresce molto modestamente: l'altezza dopo 10 anni è soli di 4 metri.
    Robinia pseudo-acacia var. umbraculifera. È una varietà che si distingue dalle altre per l'ombra fitta e compatta, la forma globosa della chioma e l'assenza di spine; queste caratteristiche la rendono un albero da ombra ideale nei parchi, come indica anche il nome varietale, che significa "portatrice di ombra". La fioritura è scarsa, cosa che rappresenta un vantaggio nei casi in cui si tema una diffusione incontrollata dei semi della specie. La velocità di crescita è ridotta rispetto all'acacia comune: dopo 10 anni l'altezza è di soli 3,50 metri.

    YgKrL0s



    Robinia pseudo-acacia var. bessoniana. Ha, come la specie botanica, una rapida crescita e una fioritura molto abbondante; la spinosità è molto ridotta, cosa che la fa preferire nei parchi pubblici e nei viali cittadini; l'altezza dopo 10 anni è di 12 metri.
    Robinia pseudo-acacia var. monophylla. Il nome della varietà deriva dal fatto che la foglia composta ha la fogliolina terminale molto più grande delle altre; viene usata in parchi e giardini per l'assenza di spine e soprattutto per la fioritura eccezionale, ancor più abbondante che nella specie botanica: in primavera l'albero è completamente ricoperto dalle bianche infiorescenze a grappolo.

    xwS1p5N



    Robinia pseudo-acacia var. pyramidalis. Sua caratteristica principale è la forma colonnare della chioma, simile a quella del cipresso italico; per questo motivo è ideale nei casi in cui sia necessario avere alberi alti e senza espansione laterale, come in viali contornati da palazzi o nelle siepi frangivento o impiantate per schermare vedute non gradite.

    s3Rzjrv



    Robinia pseudo-acacia var. semperflorens. Come indica il nome varietale, fiorisce ininterrottamente da aprile fino all'autunno.
    Robinia pseudo-acacia var. tortuosa. È caratterizzata da rami contorti (come fa capire il nome), cosa che la rende ornamentale anche d'inverno, senza foglie; l'altezza dopo 10 anni è di 6 metri.
    Robinia pseudo-acacia var. frisia. È una varietà a foglie dorate, usata per creare macchie di colore nei parchi.

    7TGcXtL



    Robinia pseudo-acacia var. robe purple e Robinia pseudo-acacia var. decaisneana. Sono varietà raramente usate in Italia.
    Robinia Pseudoacacia var. casque rouge. Questa varietà deriva il nome dai fiori rosso-lilla profumati; i rami non sono spinosi. Raggiunge dimensioni inferiori rispetto alla specie botanica.
    Alcune robinie con fiori rosa, spesso usate nei giardini e nei viali italiani, non appartengono alla specie Robinia pseudoacacia, ma sono specie affini, sempre del genere Robinia: Robinia hispida (Robinia hispida - varietà rosea), oppure Robinia neomexicana. Quest'ultima specie è molto usata in Italia settentrionale, dove a volte è naturalizzata, come al Lido di Venezia.

    9QstdaI



    L'acacia pianta nettarifera

    L'acacia, essendo una pianta altamente nettarifera, ha una grande importanza nell'apicoltura. Il miele di acacia è senza dubbio è tra i più conosciuti ed apprezzati ed è anche il miele monoflora più diffuso nei punti vendita; la produzione nazionale è del tutto insufficiente a soddisfare le richieste: ogni anno l'Italia deve importarne grandi quantitativi dall'Europa orientale e dalla Cina.

    wjEnMKh



    Alla base del gradimento universale che riscuote tra i consumatori sono il suo colore chiaro, il fatto che rimane liquido indipendentemente dalla temperatura, il suo odore leggero, il suo sapore delicato e la sua bassissima acidità; nessun altro miele monoflora possiede contemporaneamente tutte queste qualità. Inoltre esso ha un alto contenuto in fruttosio (è per questo che non cristallizza). Ha però un basso contenuto di sali minerali e di enzimi. Il miele di acacia contiene grandi quantità di crisina, potente flavonoide.

    aBoljNu



    Altri usi

    Molti sono i vantaggi di questa specie.

    Protezione dei terreni franosi: questa pianta è stata molto utilizzata lungo i terrapieni delle ferrovie e nelle scarpate instabili, a motivo della sua crescita veloce e del suo apparato radicale molto sviluppato, caratteristiche che le permettono di stabilizzare rapidamente i pendii evitando che franino.

    JPzbD6n



    Legname: il legno è di colore giallo, ad anelli ben distinti, duro e pesante (Peso specifico 0,75). Per queste caratteristiche può efficacemente sostituire nell'uso i legni tropicali, con vantaggi per la bilancia commerciale; l'uso del legno di robinia al posto delle essenze esotiche consente inoltre di rallentare la deforestazione delle aree tropicali. Per questi motivi alcune regioni italiane hanno finanziato progetti di valorizzazione delle colture legnose di robinia, ottenendo contributi dall'Unione europea.

    iGnCh0j

    Il legno viene usato per lavori di falegnameria pesante, per puntoni da miniera, per paleria (i tronchi lasciati in acqua per alcuni mesi in autunno e inverno acquisiscono una particolare tenacia), per mobili da esterno e per parquet. In Lombardia risulta essere la specie più tagliata nei boschi.

    XIg8G4W



    Ottimo combustibile: è utilizzabile anche il legno non stagionato e la ramaglia (quest'ultima nei forni da pane).
    Miglioratrice del terreno: come tutte le leguminose, la robinia è una pianta che si avvale dei benefici dell'azotofissazione simbiontica.
    I fiori sono commestibili.

    1dyBslC



    Nelle campagne del Veneto (dove è anche nota con diversi nomi dialettali: cassia, gazìa, gadhìa, robina) e di altre regioni, vengono infatti consumati fritti in pastella dolce e conferiscono alla frittella un profumo soave e un sapore particolarmente squisito. Tuttavia, il resto della pianta (fusti e foglie) contiene una sostanza tossica per l'uomo. La sua tossicità d'altra parte non è universale e alcuni animali se ne cibano. Le capre ne sono ghiotte e ne consumano in quantità senza alcuna conseguenza negativa.

    CA7L5eh



    La robinia come problema

    Come già ricordato, a volte la robinia si comporta come specie invasiva. Un esempio in tal senso sono vaste aree della pianura Padana, dove spesso essa ha sostituito i pioppi e i salici autoctoni che crescevano lungo le rive dei fiumi. Una volta appurato che in un particolare ambiente la presenza della robinia rappresenti effettivamente un elemento di disturbo per la vegetazione autoctona, si pone il problema del controllo della sua diffusione.

    uDMq2Et



    Per ridurre la sua presenza all'interno dei boschi nei quali si è insediata, è necessario lasciare invecchiare le piante, in quanto la relativamente modesta longevità della specie determina un deperimento relativamente precoce delle piante. È da evitare il taglio dei polloni in quanto ciò non farebbe che rinvigorire le piante. La soppressione totale della pianta di robinia può avvenire scorticando la prima parte di corteccia della base dell'albero e lasciando che la pianta, nel giro di due mesi, "secchi in piedi". L'interruzione degli scambi linfatici infatti non solo uccide l'apparato aereo ma anche l'apparato radicale determinando l'impossibilità per la pianta di produrre polloni.

    d2DKzrd



    È importante ricordare che, in ambienti naturali integri, la robinia non sempre si comporta come specie invasiva, come quando la sua presenza rimane limitata ai bordi delle strade e ai viali e ai giardini dove è stata appositamente piantata e non si ritrova nei boschi. In questi casi, a trecentocinquant'anni dalla sua introduzione, può ormai essere considerata come entità integrante della flora italiana ed è da considerarsi alla stregua di altri alberi introdotti nei secoli passati e poi acclimatatisi, apprezzabili per le loro qualità; intraprendere una lotta contro essa in queste situazioni non avrebbe senso.

    L6IXRJM



    Il nome

    Come già si è detto, è stato Linneo a dare nome all'albero; egli scelse come nome del genere "Robinia", volendo ricordare il botanico Robin che ne portò il seme in Europa e lo fece germinare all'Orto Botanico di Parigi, introducendo la specie in Europa. Come nome specifico Linneo compose il termine "pseudoacacia", dal suffisso pseudo (che significa "simile a") ed "acacia", che è il termine scientifico con cui si indica il genere delle piante comunemente chiamate mimose; "pseudoacacia" significa quindi "simile alla mimosa".

    Yfo2brc



    La somiglianza sottolineata da Linneo è quella delle foglie. Non è quindi corretto chiamare questo albero "falsa acacia", anche perché ciò farebbe pensare all'esistenza di un'altra pianta che sarebbe la "vera acacia", mentre in italiano il termine "acacia" indica solo la specie a cui è dedicata la presente voce; ciononostante il termine è a volte usato.

    qmdexKe



    Si riassume nel prospetto riportato sotto il corretto uso dei termini, in italiano e in latino scientifico.

    Jkrg6lK

    Gu1OqdT

    6MYGibV

    3OoVQQW

    Ktck4Ia

    c9gx5V2

    QjNC9qe

    In4MUNo

    fy9S0At

    GuaoI2y

    ScJqI0I

    ICdkwV1

    XSZZi0h

    f0Kiibs

    FmfdZxD

    6Uno5nB

    fBEdDu3

    VWb1PYp

    9WvU1s8

    cFoYjsP

    aIwsWj4

    FmzUNM5

    TPAI283

    2fDFer2

    yiB4p9w

    3GV3OUC

    ldZPOUZ

    yl5Ibs7

    ou7oFce

    vHp9Mjn

    AZizjvj






    wikipedia.org/

    foto sul web

    Edited by belias94 - 16/5/2016, 08:28
     
    Top
    .
  2.     +1   -1
     
    .
    Avatar

    Super!

    Group
    ADMIN
    Posts
    99,525

    Status
    Anonymous

    L'ACACIA A OMBRELLO, ACACIA TORTILIS



    L'acacia ad ombrello (Acacia tortilis (Forssk.) Hayne, 1825) è una pianta a portamento arboreo della famiglia delle Mimosaceae (o Fabaceae secondo la classificazione APG), che cresce nelle savane africane e nelle zone aride del Medio Oriente.

    Deve il suo nome comune alla caratteristica chioma appiattita a forma di ombrello.

    bYRtedA



    Descrizione

    In condizioni di estrema aridità si sviluppa in forma di arbusto alto 1-1,5 m mentre in condizioni ottimali assume portamento arboreo, raggiungendo mediamente l'altezza di 15–18 m, con esemplari che possono superare i 20 m.

    Il tronco è nudo e contorto ed è sormontato da una chioma rada e appiattita, per l'appunto a forma di ombrello.

    j5PRBXZ



    Le foglie, pinnate, lunghe approssimativamente 2,5 cm, sono composte da 4 a 10 paia di pinne, ciascuna con sino a 15 coppie di foglioline.

    I fiori sono piccoli e bianchi, molto profumati.

    I semi sono chiusi in un baccello piatto e avvolti da una polpa carnosa e profumata.

    Le radici sono disposte in una fitta rete che si spinge molto in profondità e sono dotate di noduli radicali che ospitano batteri azotofissatori del genere Rhizobium, capaci di estrarre l'azoto atmosferico, sopperendo così alla carenza di azoto dei suoli aridi.

    tyWq5x8



    Distribuzione e habitat

    È diffusa ampiamente in Africa, dal Sudafrica all'Africa orientale e a nord dal Maghreb all'Egitto, e in Asia minore, da Israele alla Penisola Arabica.

    È coltivata, per ricavarne legname, in India e Pakistan.

    È nota per essere resistente a condizioni estreme di siccità ed alcalinità. Cresce su terreni sia sabbiosi che rocciosi ed è una specie tipica della savana e dei territori aridi.

    WXGOaA4



    Ecologia

    La A. tortilis occupa un posto importante nell'equilibrio della savana ed ha una fitta rete di relazioni con il mondo animale.

    Con il suo grande ombrello costituisce uno dei pochi punti di ombra, offrendo riparo nelle ore più calde a numerose specie di erbivori. Molte di esse traggono nutrimento dalle foglie e dai fiori della pianta: dalla antilope dik-dik che riesce a brucare i rami più bassi, alle specie di maggiore taglia, come la gazzella di Thomson, l'impala, l'eland, il gerenuk ed il rinoceronte nero, cui sono riservati i rami più alti. Le giraffe, con il loro lungo collo, e gli elefanti, con la loro proboscide, possono arrivare senza difficoltà alle foglie degli esemplari al di sopra dei 3 metri.

    9aC5VkU



    Tutte queste specie depositano i loro escrementi ai piedi dell'albero, concimando il suolo.
    Le giraffe e gli elefanti inoltre contribuiscono, con i loro spostamenti, alla propagazione a distanza dei semi (disseminazione zoocora).

    066i8Nc



    All'interno della sua folta chioma nidificano numerose specie di uccelli sia di grossa taglia, come la gru coronata, il serpentario, l'astore cantante e l'aquila rapace, che di dimensioni più piccole come la ghiandaia marina, le averle e le nettarine. Caratteristica la presenza di colonie di uccelli tessitori, che appendono i loro nidi all'estremità dei rami.

    Non è raro infine che sui grossi rami dell'A. tortilis trovi rifugio il leopardo che è solito depositarvi le sue prede, per metterle al riparo da leoni, sciacalli e iene.

    weckEyB

    2Nzl522

    hwUMKCW

    fyWECD8

    8ic4iWX

    9ghZEEL

    rojfgOu

    kZevdz1

    iiF4YwV

    nUSIovF

    a8iP3y8

    Fqmzv7S

    myASBQW

    nu0atqj

    Zw3STIM

    NSya0c5

    fwVy2Ry

    7etKGiB





    wikipedia.org

    foto sul web

    Edited by belias94 - 16/5/2016, 08:29
     
    Top
    .
1 replies since 8/9/2014, 10:21   6798 views
  Share  
.
Top